
Benvenuti alla seconda parte del corso di alimentazione complementare!
In questa seconda parte è previsto un approccio più pratico per la gestione dei pasti e del menù in fase di "svezzamento".
Parleremo di:
- come tradurre le necessità nutrizionali ed energetiche in pratica;
- porzioni e frequenze suggerite dalle linee guida;
- svezzamento vegetariano e vegano (letteratura scientifica e approccio pratico);
- comportamento a tavola: come agire per rispettare le necessità e i tempi dei bambini in modo da preservare la loro capacità di autoregolazione;
Il webinar ha durata di 4 ore totali, suddivise in due sessioni da 2 ore ciascuna. Al termine la registrazione sará disponibile nella propria area personale insieme alle slide del corso in qualche giorno.
Docente: Francesca Ghelfi – Nutrizionista
Data e ora Modulo 2: mercoledì 15 giugno 2022, ore 9.30-11.30