
Come impostare il primo colloquio nutrizionale: l'anamnesi e l'impostazione del piano nutrizionale - Dott.ssa Sara Olivieri
In questo secondo modulo del percorso annuale per formare futuri dietisti e nutrizionisti, ci soffermeremo sulla raccolta dei dati anamnestici e l'impostazione di obiettivi, riferimenti e dettagli importanti alla costruzione del piano nutrizionale e di un approccio personalizzato e non focalizzato (solo) sul peso.
Con la Dott.ssa Sara Olivieri abbiamo giá affrontato il tema iniziale della richiesta del paziente e di come individuarne e comprenderne al meglio i bisogni, i motivi e le motiv-azioni messe in gioco.
Dopo queste premesse, capiremo in questo webinar quali sono gli strumenti utili a instaurare un rapporto di fiducia nutrizionista-paziente e a concordare i presupposti per una modifica delle abitudini a lungo termine, non focalizzata sul peso.
I focus saranno su:
- Su cosa é focalizzato il paziente e quali sembrano essere i suoi presupposti iniziali?
- "Il mio problema é la costanza" e come scardinare queste e altre credenze, che sembrano minare gli esiti dei percorsi nutrizionali
- Raccolta dati efficace in sede di primo colloquio
- Spiegazione e introduzione del piano nutrizionale e informazioni pratiche su come impostare colloqui, follow up e assistenza.
Il webinar includerá anche discussione di casi clinici ed esempi pratici.
Il webinar sará live in data 19 aprile dalle ore 18.00 (2-3h) e in modalitá registrata in qualche giorno, nella propria area personale.
A seguire, webinar tecnici sulle impostazioni del piano nutrizionale.