
Relatrice: Claudia Penzavecchia, dietista
In questo corso si parla di prevenzione oncologica primaria e secondaria a partire dalla revisione del World Cancer Research Fund e analizzando le 10 raccomandazioni indicate. Queste sono considerate utili sia per abbassare il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore, sia per coloro che, avendo ricevuto una diagnosi di cancro ed essendo stati curati, sono liberi da malattia e da trattamenti da almeno cinque anni. Si tratta di uno strumento adatto sia ad i professionisti che si occupano della nutrizione e che vogliono consigliare al meglio i propri pazienti, sia per la popolazione generale che voglia curare il proprio stile di vita all’insegna della prevenzione.