Negli ultimi anni le diete chetogeniche hanno attirato grande interesse. Si tratta di un gruppo di approcci nutrizionali che condividono un principio comune: indurre uno stato metabolico di chetosi, in cui il corpo utilizza i corpi chetonici come principale fonte di energia al posto del glucosio.
Sotto l’etichetta di “dieta chetogenica” si nasconde un insieme di protocolli differenti, che variano per proporzioni dei macronutrienti, fonti lipidiche, grado di restrizione calorica e obiettivi terapeutici.
Per capire meglio queste dietoterapie, la dott.ssa Marta Pellizzari ci condurrà dentro la teoria, per approdare poi a due casi clinici da fare in pratica insieme, in diretta.
Nel corso di questa lezione analizzeremo
- Storia della dieta chetogenica
- Applicazioni della dieta chetogenica
- Differenti dietoterapie: CKD, MAD, MCT, KD, MKD
- VLEKT – l’evoluzione della VLCKD
- Casi clinici: applicazione della dietoterapia chetogenica nel paziente affetto da emicrania con aura
- Casi clinici: applicazione della dieta chetogenica nel paziente affetto da obesità di I grado con cefalea
La lezione verrà registrata e sarà disponibile qualche giorno dopo la diretta.
In diretta – 15/11/2025 dalle ore 9 alle ore 12, su Zoom.
Poi il corso rimarrà registrato nella propria area personale fino a data di scadenza IRREVERSIBILE: 25 DICEMBRE 2028.
Docente: Marta Pellizzari Biologa Nutrizionista
Research Assistant - Obesity Unit and Laboratory of Nutrition and Obesity Research, IRCCS Istituto Auxologico Italiano (Milano-Como)